Privacy & Policy

Premessa

Il decreto legislativo sulla gestione e protezione delle informazioni personali impone diversi doveri a chi gestisce dati relativi ad altri individui, inclusi l'obbligo di informare la persona interessata sull'uso delle informazioni e ottenere il consenso per le operazioni correlate. La normativa definisce il trattamento dei dati come una serie di attività, tra cui la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, confronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione.

Tipologie di dati

Dati di registrazione

Le informazioni richieste in fase di registrazione potranno essere utilizzate per consentire l’accesso e la fruizione di eventuali servizi online.

Dati di navigazione

I sistemi digitali e le procedure software responsabili del funzionamento di questo sito acquisiscono, durante la loro regolare attività, determinati dati personali il cui invio è implicito nell'utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni non raccolte con l'intenzione di associarle a soggetti identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, consentire l'identificazione degli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo impiegato nel sottoporre la richiesta al server, le dimensioni del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta fornita dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per ottenere informazioni statistiche anonime sull'utilizzo del sito e per monitorarne il corretto funzionamento, conservandoli per il periodo stabilito dalla normativa legale di riferimento. Tali dati potrebbero essere impiegati per accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti

La scelta di fornire dati nei moduli presenti sul sito, così come l'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni tramite moduli web o posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito per ottenere servizi specifici (come la newsletter) e/o comunicazioni comporta la successiva registrazione dell'indirizzo del mittente. Questo è necessario per rispondere alle richieste o fornire i servizi, le comunicazioni e le informazioni richieste, inclusi eventuali altri dati personali inseriti.

Finalità e modalità del trattamento

I Suoi dati personali, già in nostro possesso, che Le saranno richiesti, che ci verranno comunicati da Lei o da terzi, verranno trattati per le seguenti finalità: rapporti commerciali (offerte, contratti, ordini, materiale pubblicitario); rapporti contabili, civilistici e fiscali; espletamento di eventuali esigenze legali, amministrative e tecniche; obblighi di legge.

I dati personali in questione verranno trattati con strumenti elettronici, informatici e cartacei, nel rispetto della norma ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del D.Lgs. n° 196 del 30 giugno 2003. I soggetti autorizzati al trattamento dei Suoi dati personali – personale amministrativo, personale commerciale e personale tecnico per la manutenzione e assistenza delle apparecchiature informatiche e delle relative procedure di elaborazione – saranno costantemente identificati ed opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dal D.Lgs. 196/03.

Ambito di diffusione

Il trattamento dei dati in oggetto, svolto con le finalità e modalità di cui precedente paragrafo, potrà includere anche la comunicazione degli stessi a soggetti terzi, quali: istituti di credito per le operazioni bancarie, consulenti e liberi professionisti per l’espletamento degli obblighi contabili e fiscali e per eventuali esigenze legali e amministrative, organi ispettivi preposti alla vigilanza in materia finanziaria.

Natura del conferimento dei dati

I Suoi dati personali, come è facile comprendere, sono necessari per gli scopi sopra indicati ma il loro conferimento non ha natura obbligatoria. Tuttavia, il mancato conferimento o il rifiuto a consentire il loro trattamento potrebbero compromettere il regolare svolgimento del rapporto con la nostra Azienda.

Indicazione del titolare e del responsabile del trattamento

Il titolare del trattamento dei suoi dati personali, ai sensi del D. Lgs. 196/03, è Giambrone Marco titolare dell’Azienda Agricola Giambrone Marco (San Giovanni Gemini AG) , legale rappresentante e anche responsabile, cui può essere formulata qualsivoglia richiesta ai sensi del citato decreto legislativo.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

  • - L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  • - dell’origine dei dati personali;
  • - delle finalità e modalità del trattamento;
  • - della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • - degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • - dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:

  • - l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • - l’attestazione che le operazioni di cui al primo e al secondo punto di questo paragrafo sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • - per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • - al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

put here your own cookie law text